Aramei. Le oscure origini di un popolo
Attingendo direttamente alle fonti vicino-orientali, in questo e-book si tenta una ricostruzione della storia aramaica più antica, quella oscura e incerta che si perde nella notte dei tempi e che precede la formazione degli Stati aramaici di Siria. Mettendo da parte i preconcetti che hanno segnato e limitato gli studi fino a questo momento, sono state prese in considerazione non solo le ricerche portate avanti dagli studiosi del Vicino Oriente antico, ma anche quelle condotte su zone considerate da questi come marginali, primo fra tutti l’altopiano armeno. Le informazioni raccolte hanno permesso di ricostruire in maniera del tutto nuova la storia più antica, ma in parte anche quella successiva, degli Aramei.
Collana: Chronos
Volume: 1
ISBN cartaceo: 978-88-97815-51-8
Prezzo cartaceo: 16.00 €
ISBN ePub: 978-88-97815-00-6
Prezzo ePub: 7.99 €
Anno: 2012-2018
Acquista il libro cartaceo su Amazon

Michela Alessandroni ha conseguito la Laurea in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma e il Master in Storia e storiografia multimediale presso l’Università Roma Tre. Nel 2012 ha fondato la casa editrice flower-ed, specializzata in storia e letteratura inglese. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra cui i saggi Hermann Hesse. Il poeta incantatore, Aramei. Le oscure origini di un popolo, Le streghe della foresta di Pendle e Anne Hathaway. Vita e misteri della moglie di Shakespeare. Ha tradotto in italiano Phantastes, Lilith e La chiave d’oro di George MacDonald, e Fiabe floreali e Calze scarlatte di Louisa May Alcott.
Rassegna stampa
Presentazione di Aramei su ZeBuk
Recensione di Aramei su ZeBuk
Intervista di Michela Alessandroni su ZeBuk
Segnalazione di Aramei su Romance e altri rimedi
Scrivi una recensione
Il Tuo Nome:La Tua Recensione: Nota: Il codice HTML non è tradotto!
Punteggio: Negativo Positivo
Inserisci il codice nel box di seguito:
flower-ed © 2025












