Scrivere è un po' come amare
L’età della crescita serve per apprendere, conoscersi, imparare a scegliere. Le cadute lungo la strada e la consapevolezza dei propri limiti portano verso l’età adulta e verso la costituzione del singolo individuo, unico e diverso da tutti gli altri. Per questa ragione, non esiste una ricetta che possa insegnare a tutte le persone nello stesso modo, ma ognuno può attingervi, del tutto o solo in parte, per imparare a conoscersi e migliorare.
In questa guida, Amalia Santiangeli ci presenta quello che è stato il suo personale cammino attraverso la composizione letteraria e l’amore. Ripercorre le stagioni della vita secondo questo duplice punto di vista, i cui elementi si intrecciano fra loro, andando a costituire, attraverso l’esperienza, le regole, gli esempi, la sua personalità, il suo modo di essere scrittrice e la sua concezione dell’amore.
Collana: Editoria & Scrittura
Volume: 1
Formati: EPUB + MOBI
ISBN: 978-88-97815-13-6
Anno: 2013
Amalia Santiangeli è nata a Riva del Garda nel 1962. Consulente contabile-amministrativa, è laureata in Scienze Politiche e si occupa attivamente di politica a Torino, città in cui vive, in qualità di Consigliera.
Lettrice e scrittrice appassionata, ha vinto alcuni concorsi letterari e ha pubblicato dei brevi articoli su bollettini e riviste. Scrittrice poliedrica, ha prodotto numerosi testi delle più diverse tipologie: romanzi, racconti, poesie e favole per bambini.
Rassegna stampa
Articolo di Amalia Santiangeli su ZeBuk
Recensione di Scrivere è un po' come amare su LaBussolaDaCarteggio
Amalia Santiangeli, l'amore e la scrittura su Penna d'Oca
Recensione di Scrivere è un po' come amare su Recensioni Librarie in Libertà
La scrittura come strumento di comunicazione e memoria sul blog di flower-ed
Come coinvolgere i lettori sul blog di flower-ed
Scrivi una recensione
Il Tuo Nome:La Tua Recensione: Nota: Il codice HTML non è tradotto!
Punteggio: Negativo Positivo
Inserisci il codice nel box di seguito:
flower-ed © 2025