Jane Austen. Donna e scrittrice

Jane Austen. Donna e scrittrice

Il volume si compone di quattro sezioni con le quali si vuole ricostruire il mondo di Jane Austen come donna, nei suoi interessi, legami, affetti, e come scrittrice, esaminando le tematiche e lo stile con cui ha lasciato un segno indelebile nella letteratura inglese di primo Ottocento. Lo sguardo si allarga poi a considerare i rapporti con gli altri scrittori e le loro opere, cercando di stabilire influenze, collegamenti e commenti. Si offre, infine, una panoramica sui derivati e gli inspired usciti in italiano e una rassegna bibliografica di tutti i contributi critici esistenti, dalle monografie agli articoli, frutto di un lungo lavoro di ricerca bibliografica.
Jane Austen. Donna e scrittrice vuole essere un omaggio, maturato nel tempo attraverso le riletture e gli approfondimenti, a una scrittrice che si desidera far conoscere e amare con le sue emozioni, i suoi segreti taciuti, le sue battute, i momenti tristi e felici, come una donna qualsiasi e allo stesso tempo molto speciale.

Indice degli argomenti:

PARTE PRIMA - LA DONNA

I. – Influsso autobiografico sullo stile

II. – Materiale tratto dalle vicende familiari

III. – Luoghi comuni smentiti

IV. – Luoghi geografici

V. – La figura paterna

VI. – Il rapporto con la madre

VII. – Relazioni familiari

VIII. – Zia Jane

IX. – Jane a tavola

X. – La moda secondo Jane Austen

XI. – Le letture

XII. L’onomastica

XIII. - L’arte epistolare

XIV. – Il matrimonio

XV. – Jane Austen e il teatro

XVI. – La quotidianità

PARTE SECONDA - LA SCRITTRICE

I.- Primi esperimenti

II. – Caratterizzazioni

III. – Le sue eroine

IV. – Bozzetti per potenziali personaggi minori

V. - Consigli letterari

VI. – Il materialismo

VII. – Sintesi

PARTE TERZA - JANE E GLI ALTRI

I. Parallelismi con altri scrittori

II. - Opinions dei colleghi scrittori

III. – Opinions dei familiari

IV. – Incursioni nella libreria di Jane Austen

PARTE QUARTA – PRODUZIONE LETTERARIA ISPIRATA

I. - Derivati e variazioni tradotti in italiano

II.- Rassegna dei contributi critici esistenti in italiano

Collana: Windy Moors

Volume: 8

ISBN cartaceo: 978-88-97815-94-5

Prezzo cartaceo: 18.00

ISBN ePub: 978-88-97815-93-8

Prezzo ePub: 7.99 

Anno: 2017

Acquista il libro cartaceo su Amazon


Romina Angelici è laureata in Giurisprudenza. Vive nelle Marche, su una collina sul mare. Accanita lettrice, gestisce il blog letterario I piaceri della lettura. Con flower-ed ha pubblicato i saggi Jane Austen. Donna e scrittriceNon ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott e Vorrei che dal cielo piovessero rose. Vita e opere di George Eliot Viaggi letterari in Italia.


Rassegna stampa

Segnalazione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Romance e altri rimedi

Segnalazione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Chicchi di pensieri

Segnalazione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Libri riflessi in uno specchio

Segnalazione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Libri: sulle ali dell'immaginazione

Segnalazione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Rachel Sandman Author

Segnalazione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Jane Austen Society of Italy

Segnalazione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Tutta colpa di un libro

Recensione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Libri nella brughiera

Recensione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Zebuk

Recensione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Libri: sulle ali dell'immaginazione

Intervista a Romina Angelici su Libri: sulle ali dell'immaginazione

Recensione di Jane Austen. Donna e scrittrice su Virginia e il Labirinto

Intervista a Romina Angelici su Nuove Pagine

Intervista a Romina Angelici su The books of Alice

 

Scrivi una recensione

Il Tuo Nome:


La Tua Recensione: Nota: Il codice HTML non è tradotto!

Punteggio: Negativo            Positivo

Inserisci il codice nel box di seguito:



Prodotto da OpenCart
flower-ed © 2025