Le streghe della foresta di Pendle
Agli inizi del Seicento, nella foresta di Pendle, abitavano le famiglie di Elizabeth Southerns e di Anne Whittle. In quell’angolo selvaggio del Lancashire, famoso per i furti e le violenze, le due matriarche si erano guadagnate negli anni la sinistra reputazione di essere delle potenti streghe. Sempre in competizione tra loro, anziane e relegate ai margini della società, vivevano grazie a quanto ricavato dalle pratiche magiche, dall’accattonaggio e dall’estorsione. Lì erano rimaste al sicuro per molti anni, intente a praticare la stregoneria e a tramandare le arti oscure alla loro stirpe. Ma quando ascese al trono d’Inghilterra Giacomo I e furono emanate leggi e sgominate congiure, i giudici che erano in cerca di vittime per ottenere il consenso del re cominciarono a indagare. Tra dichiarazioni, confessioni e processi, le streghe della foresta di Pendle divennero protagoniste, tra la primavera e l’estate del 1612, di una delle pagine più cruente della storia inglese: questo saggio si propone di riportarla alla luce, cercando di comprenderne le implicazioni ideologiche, politiche e religiose.
Indice degli argomenti:
I Nella foresta di Pendle
II L’antefatto: Newes from Scotland
III Estirpare le streghe: Daemonologie
IV Alizon Device e l’inizio della fine
V Demdike, la strega più potente
VI Chattox, la strega rivale
VII Le dichiarazioni fatali di James Device
VIII Raduno di streghe a Malkin Tower
IX Jennet Device, la bambina accusatrice
X Le streghe di Samlesbury
XI La strana storia di Edmund Robinson
XII Le streghe nella letteratura
XIII Quattro secoli dopo
Collana: Windy Moors
Volume: 25
ISBN cartaceo: 979-12-81197-01-5
Prezzo cartaceo: 15.00 €
ISBN ePub: 979-12-81197-02-2
Prezzo ePub: 7.99 €
Anno: 2023
Il libro cartaceo può essere acquistato esclusivamente su Amazon.
Michela Alessandroni ha conseguito la Laurea in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma e il Master in Storia e storiografia multimediale presso l’Università Roma Tre. Nel 2012 ha fondato la casa editrice flower-ed, facendo confluire nel suo progetto l’amore per i libri e l’interazione fra ricerca letteraria e tecnologia. Tra le sue pubblicazioni, la biografia Hermann Hesse. Il poeta incantatore, i due manuali Scrittura professionale e Il lavoro del copywriter, il saggio storico Aramei. Le oscure origini di un popolo e la traduzione, integrale e annotata, del romanzo vittoriano Phantastes di George MacDonald.
Rassegna stampa
Scrivi una recensione
Il Tuo Nome:La Tua Recensione: Nota: Il codice HTML non è tradotto!
Punteggio: Negativo Positivo
Inserisci il codice nel box di seguito:
flower-ed © 2023