Fiabe floreali

Fiabe floreali

Sotto una splendente luna estiva, lontano dagli occhi dei mortali, le lucciole brillano dolcemente sulle foglie, mentre la brezza notturna sussurra tra gli alberi e le Fate danzano leggere. La loro Regina, seduta sotto una rosa selvatica, invita le sue damigelle a raccontare a turno una storia, per trascorrere il tempo fino a quando la luna non sarà tramontata. Attraverso le avventure delle creature magiche che popolano il regno incantato della natura, narrate dalle Fate con un tono delicato e poetico, emergono i grandi temi universali dell’amicizia e dell’altruismo, della compassione e della generosità. L’opera racchiude preziosi insegnamenti morali, che invitano il lettore a riflettere sui valori profondi del miglioramento personale e della responsabilità nei confronti del mondo che lo circonda. Le fiabe furono scritte nel 1849, quando Louisa May Alcott aveva solo sedici anni, per Ellen Emerson, figlia del celebre filosofo Ralph Waldo Emerson, figura di riferimento del movimento trascendentalista. Fu proprio l’ambiente ricco di idealismo e spiritualità di Concord, nel Massachusetts, dove l’Autrice trascorse gran parte della sua giovinezza, a influenzare profondamente queste pagine, intrise d’amore per la natura e permeate da una visione trascendentale della vita. “Fiabe floreali” fu dato alle stampe alcuni anni più tardi, nel 1855, divenendo così il primo libro pubblicato da Louisa May Alcott. La traduzione italiana offerta da flower-ed, realizzata per la prima volta in forma integrale da Michela Alessandroni, è arricchita dalle illustrazioni originali della prima edizione e dalla Prefazione di Francesca Tamani, intitolata “Louisa, la Regina delle Fate”.

Collana: Five Yards

Volume: 29

Traduzione di Michela Alessandroni

Prefazione di Francesca Tamani

ISBN cartaceo: 979-12-81197-18-3

Prezzo cartaceo: 15.00 €

ISBN ePub: 979-12-81197-19-0

Prezzo ePub: 7.99 €

Anno: 2025 (1855)

Acquista il libro cartaceo su Amazon


Louisa May Alcott nacque a Germantown (Pennsylvania) nel 1832, seconda di quattro sorelle. La sua famiglia si trasferì spesso tra Pennsylvania e Massachusetts, vivendo anche a Concord e nella comunità utopistica di Fruitlands, fondata dal padre Amos Bronson Alcott, vicino a personalità come Emerson e Thoreau. Cresciuta in un ambiente intellettualmente vivace, ricevette un’eccellente istruzione privata. Per aiutare la famiglia, Louisa iniziò presto a lavorare come insegnante e sarta, affiancando questi impegni alla scrittura. La perdita della sorella Lizzie e il matrimonio di Anna segnarono profondamente la sua vita. Louisa, che non si sposò mai, fu una convinta femminista e abolizionista, e durante la Guerra Civile americana lavorò come infermiera volontaria. Ottenne il primo grande successo commerciale con il romanzo Piccole donne, diventando una delle autrici più amate di tutti i tempi. Di Louisa May Alcott flower-ed ha pubblicato Una ghirlanda per ragazzeUn Ringraziamento vecchio stileUna ragazza vecchio stampoFiabe floreali e Calze scarlatte.


Rassegna stampa

Segnalazione di Calze scarlatte su Dalla mia finestra

Scrivi una recensione

Il Tuo Nome:


La Tua Recensione: Nota: Il codice HTML non è tradotto!

Punteggio: Negativo            Positivo

Inserisci il codice nel box di seguito:



Prodotto da OpenCart
flower-ed © 2025